Piercing all'ombelico, la mia esperienza.
16.02.2014 22:39
Bonsoir! <3
Stasera voglio parlarvi dei piercing, in particolare del "navel piercing", comunemente noto come piercing all'ombelico.
Ho sempre guardato con invidia le pancette ingioiellate delle star (da Britney a Gwen, per proseguire con la mia amata Pink...) dunque era più che ovvio che appena compiuti i tanti agognati 18 anni, sarei scappata dal piercer più vicino per farmi bucherellare a mio piacimento.
Prima di diventare uno sfavillante scolapasta però, occorre conoscere alcune cose importanti:
prima fra tutte è il rischio di contrarre infezioni.
E' doveroso infatti documentarsi bene sulle condizioni di igiene del negozio da voi scelto, su come lavora il piercer e chiedere qualche informazione in giro.
L'operazione è compiuta mediante un paio di pinze (che trattengono il lembo di pelle) e un ago (l'autore vero e proprio del vostro piercing) la cui condizione igienica è determinante per la vostra salute, in quanto si corre il rischio di contrarre malattie quali l'epatite o l'HIV.

Per quanto riguarda il dolore, è inutile dire che si tratta di una cosa puramente soggettiva. Io ad esempio, non ho provato niente di più che un forte pizzico, ma aggiungo anche che ho fatto danza per molti anni, quindi sono "abituata" ed ho una soglia del dolore molto alta! Detto ciò non vi assicuro che sarà l'esperienza più sensazionale della vostra vita, per certe ragazze infatti può essere piacevole quanto una ceretta inguinale.

Conscie di ciò, dopo essere passate "sotto i ferri" ed aver eroicamente risucchiato la pancia per non far vedere al vostro ragazzo i rotolini post-nutella (n.d.r >//<), si passa alla fase due:
l'ombelico sarà ovviamente arrossato e molto sensibile, quindi vi sconsiglio vivamente di dormire a pancia in sotto (una tortura per me, che non dormo in nessun altro modo) e di non esporvi al Sole (vi consiglio di non andare al mare, perchè sabbia e salsedine non sono proprio i migliori amici di una ferita aperta).
Inoltre, la ferita va disinfettata due volte al giorno con una soluzione salina (va benissimo il liquido delle lenti a contatto) e non va MAI TOLTO IL GIOIELLO. Tutto ciò finchè la ferita non si sarà cicatrizzata (circa un mesetto).

Allo scadere del termine potrete finalmente sfoggiare il vostro meraviglioso piercing e godervene gli effetti sui maschietti dell'ombrellone accanto <3
Spero di esservi statautile!
Bisous, E.